OSPITI

CRISTINA D'AVENA

Cristina D’Avena ci delizierà con un magico show dal vivo a tema cartoni animati!
La cantante di Doreamon, Sailor Moon, Rossana, Mila e Shiro e moltissimi altri successi ci farà ballare, cantare ed emozionare.
Le colonne sonore della nostra infanzia prendono vita a Gamics.

QUANDO: sabato 7 maggio

GIORGIO VANNI

Un’ora di musica dal vivo, in un mini live tutto da seguire!
Il cantante di Dragon Ball, Pokémon, Naruto e tantissimi altri successi approda a Gamics con uno spettacolo musicale che ripercorre la sua straordinaria carriera con le sigle che hanno caratterizzato l’infanzia di intere generazioni.
Il Capitano farà ballare, cantare e saltare tutti i Pirati della sua Ciurma in uno show che si preannuncia davvero unico e suggestivo.

QUANDO:
domenica 8 maggio

CHEF HIRO

Hirohiko Shoda, conosciuto ai più come Chef Hiro, è l’Ambasciatore della Cucina Giapponese in Italia.
Il simpaticissimo Chef ci regalerà uno Show Cooking live unico e irripetibile, preparando un piatto che gli appassionati di anime e manga conoscono molto bene!

QUANDO: domenica 8 maggio

GIOVANNI MUCIACCIA

Lo storico presentatore di Art Attack, Giovanni Muciaccia, è ospite a Gamics!
La grande star della tv per ragazzi ci regalerà un imperdibile laboratorio sul palco, al quale potrete partecipare tutti.
Siete pronti a realizzare il vostro personale attacco d’arte insieme a Giovanni

QUANDO: sabato 7 maggio

SABAKU NO MAIKU

Creator con un approccio al videogioco basato sull’approfondimento critico e la qualità dei contenuti, “Mike of the Desert” ha legato il suo nome alle run dei capolavori FromSoftware, e in generale a uno stile di gameplay ragionato ed estremamente riflessivo, che ne ha fatto un grande “guru” del mondo videoludico sul web.
Sabaku salirà sul palco, e poi a seguire incontrerà tutti i suoi fan nei padiglioni di Gamics

QUANDO: domenica 8 maggio

MINO CAPRIO

Mino Caprio è un attore di teatro, cinema e fiction.
Famoso per aver doppiato Peter Griffin ne i Griffin, Arthur Weasley nella saga cinematografica di Harry Potter, C3PO in Star Wars e Kermit la rana dei Muppets.
In molte puntate de I Simpson ha dato la voce al barista Boe e a Nonno Simpson, in sostituzione di Mario Milita, così come ha doppiato il Professor Farnsworth di Futurama.
Ne “Lo straordinario mondo di Gumball” presta la voce al capofamiglia Richard. Ha lavorato al doppiaggio di numerose serie televisive, come E.R. – Medici in prima linea, La tata, dove era la voce del maggiordomo Niles e Star Trek.
Ha lavorato per l’adattamento di molte serie e film d’animazione, tra cui Lilo & Stitch, e ha prestato la voce all’orso Ted dell’omonimo film di Seth McFarlane.

QUANDO: sabato 7 maggio

EMANUELA PACOTTO

Doppiatrice italiana di Bulma in Dragon Ball, Emanuela ha all’attivo oltre 350 doppiaggi: ha doppiato anche Nami di One Piece, Jessie dei Pokémon, Sakura di Naruto, Twilight di My Little Pony, Barbie e tantissimi altri.
È sua anche la voce di numerosi personaggi di celebri videogiochi quali Resident Evil, Destiny, League Of Legends, Assassin’s Creed, Diablo 3, Skyrim. Complessivamente ha più di 350 doppiaggi all’attivo.
Nel 1986 ha interpretato il ruolo di Marika in “Love me Licia”, la versione in carne e ossa del cartone animato “Kiss me Licia”. Ha partecipato al “Japan Anime Live”, il più grande show europeo sugli anime prodotto interamente dal Giappone ed è stata la protagonista del concerto “iDOL – AMBITION Live Concert” in cui, unica in occidente, ha cantato famose sigle originali in giapponese.
Poliedrica artista, è lei stessa una vera fan dei cartoni animati ed è molto attiva sui social, nei quali conta decine di migliaia di followers, con video che superano le centinaia di migliaia di visualizzazioni

QUANDO: sabato 7 e domenica 8 maggio

GIANLUCA IACONO

Attore e doppiatore, inizia la sua carriera negli anni Ottanta in ambito teatrale e nel doppiaggio.
Oltre a dare tuttora la voce a Vegeta, sono indimenticabili i doppiaggi di Marshall Eriksen in How I Met Your Mother e di Gordon Ramsay nei suoi programmi trasmessi da Sky Italia.
È speaker di numerosi spot pubblicitari e canali televisivi, inoltre ha lavorato in radio per alcuni anni.

QUANDO: sabato 7 e domenica 8 maggio

FLAVIO AQUILONE

Voce di Draco Malfoy in Harry Potter e di Denver ne La Casa di Carta, Flavio Aquilone è uno dei doppiatori più amati.
Inizia a lavorare nel 1994, all’età di 4 anni; ha dato la voce a Tom Felton in tutti gli otto film della saga di Harry Potter, a Hiccup nella serie di Dragon Trainer, a Light Yagami dell’anime Death Note, a Jaime Lorente nella fortunata serie TV La casa di carta e a Rami Malek in Mr. Robot e The Pacific. Voce italiana di Zac Efron, ultimamente ha lavorato anche nella serie Attack on Titan, dando la voce a Jean Kirschtin.

QUANDO: sabato 7 maggio

ROBERTO PEDICINI

La voce di Jim Carrey, Kevin Spacey e Javier Bardem, ma anche dei personaggi animati Pippo, Gatto Silvestro e Taz.
Vincitore del premio per il miglior doppiatore ai Nastri d’argento 1999 per i film The Truman Show e Celebrity.
Nel luglio 2008 è stato premiato con il Leggio d’oro per la migliore interpretazione maschile dell’anno, aggiundicandoselo nuovamente nel 2016 come “voce telefilm dell’anno” (per House of Cards – Gli intrighi del potere).
A partire dal 2018, in occasione della cerimonia della consegna dei David di Donatello, con la sua voce affianca Carlo Conti, annunciando le diverse candidature.
Il 13 luglio dello stesso anno, con la pubblicazione del singolo Faccio quello che voglio del cantante Fabio Rovazzi, appare all’interno del videoclip del brano.

QUANDO: domenica 8 maggio

RENATO NOVARA

Noto per essere la voce italiana di Sonic the Hedgehog, Edward Elric in Fullmetal Alchemist, Monkey D. Luffy in One Piece (2ª voce), Tanjiro Kamado in Demon Slayer, Toru Oikawa in Haikyu!!, Jesse Anderson in Yu-Gi-Oh! GX, Leo in Yu-Gi-Oh! 5D’s, Yuma Tsukumo in Yu-Gi-Oh! Zexal, Choji Akimichi in Naruto e Naruto Shippuden.
Nel 2004 presta la voce a John Driscoll nel ruolo di Henry “Coop” Cooper, personaggio della soap opera Sentieri. Nel 2005 doppia invece Lorenzo Patanè nel ruolo di Robert Saalfeld, mentre nel 2007 Jerry Trainor nel ruolo di Spencer Shay in iCarly.
Dal 2008 al 2014 è la voce ufficiale di Ted Mosby (interpretato da Josh Radnor), protagonista della celebre serie How I Met Your Mother. È noto anche per essere la seconda voce di Monkey D. Rufy (Rubber) nell’anime One Piece, a partire dall’episodio 256, in sostituzione di Luigi Rosa.
A partire dal 2012 è lo speaker del canale televisivo Super!.
Nel 2014 forma il duo musicale Dominio Libero e il 3 agosto dello stesso anno esce il primo singolo Bugia poesia, seguito da Tu mi guardi pubblicato l’11 febbraio 2015.

QUANDO: domenica 8 maggio

FEDERIC95ITA

Nato a Roma nel 1995, Federico ha un seguitissimo canale youtube (oltre 748 mila iscritti) dedicato al mondo dei Pokémon in ogni sua sfaccettatura: Nuzlocke, Extreme Randomizer, Guide, Novità, Top, Spacchettamenti di Carte Pokémon sia in Real che su Gioco di Carte Collezionabili Online e molto altro ancora come Challenge, Vlog, Recensioni e Video Reaction.
Dal 1 novembre 2019 lancia ufficialmente federicstore.it, Una e vera e propria azienda che conta ormai diversi collaboratori che si impegnano ogni giorno per garantire la stessa passione e professionalità dell’inizio.

QUANDO: sabato 7 e domenica 8 presso Federicstore

DON ALEMANNO

Alessandro Mereu, in arte Don Alemanno, è un artista a tutto tondo: disegnatore satirico, famoso fumettista e ideatore del personaggio Jenus, cantante del gruppo metal degli Holy Martyr, è anche autore insieme al vignettista e youtuber Boban Pesov del fumetto NaziVeganHeidi – Alba Vegana.
Nel 2020 pubblica con Poliniani Editore “Venga il mio legno”.

QUANDO: ospite Poliniani Editore, sabato 7 e domenica 8 maggio

SINISTER

Matilda Morri, aka Sinister, è una divulgatrice di profumi che conta circa 400K seguaci sui suoi social, in particolar modo Tik Tok. Recentemente è stata volto di Reginette, un profumo di Coquillettes Paris ed è comparsa su Vanity Fair. Sinister condivide col suo pubblico la passione per i profumi, per l’arte, la musica e la moda; passioni che navigano tra prodotti di lusso e Goth.

QUANDO: ospite Poliniani Editore, sabato 7 e domenica 8 maggio

ALESSANDRO CARNEVALE

Alessandro Carnevale è artista, youtuber, attore televisivo, autore e semiologo dell’immagine. Inserito nella lista dei 500 artisti emergenti più interessanti al mondo dall’Art People Gallery di San Francisco, è anche professore nel docu-reality di Rai Due “Il Collegio”.
Con Poliniani Editore realizza la saga “Counterpoint”, scritta insieme a Davide De Biasio.

QUANDO: ospite Poliniani Editore, sabato 7 e domenica 8 maggio

MARCO ALBIERO

Illustratore, fumettista, character designer e mangaka. Ha lavorato per molte riviste e fumetti tra cui Sailor Moon, Saint Seya, Holly & Benji, Mila & Shiro, Rocky Joe, Principessa Sissi, Totally Spies, Mermaid Melody, Spider Riders, Gormiti, Blue Dragon, Tom & Jerry, Scooby Doo, Dragon Ball, LoliRock, Milla & Sugar, Bleach, Evangelion e tante altre ancora.
Per Edizioni Poliniani pubblica il manga Morte Bianca su soggetto e testi di MorteBianca.

QUANDO: ospite Poliniani Editore, sabato 7 e domenica 8 maggio

SGRAMMATICANDO

Fiorella Atzori, classe 1988, YouTuber e Grammar Influencer ideatrice di Sgrammaticando, progetto di divulgazione sulla grammatica e lingua italiana.
L’obiettivo del progetto – nato dall’unione di due grandi passioni, la grammatica e la comunicazione – è sensibilizzare quante più persone possibili sull’importanza di un utilizzo corretto ma soprattutto consapevole della grammatica e della lingua, perché scrivere e parlare meglio significa comunicare meglio.

QUANDO: ospite Poliniani Editore, sabato 7 e domenica 8 maggio

AMICO DIVERTE

Fabrizio Gherardi (aka Amico Diverte) è uno YouTuber conosciuto per le sue storie horror e creepypasta, inventate e narrate da lui, seguite con interesse da più di 60 mila iscritti.
È anche scrittore e con Poliniani ha pubblicato una raccolta di racconti horror. Appassionato di misteri e leggende italiane è attivo su molti social con contenuti di vario genere.

QUANDO: ospite Poliniani Editore, sabato 7 e domenica 8 maggio

CALEEL

Adrian R. Rednic, conosciuto come Caleel su YouTube, dov’è attivo dal 2015, al momento il suo canale conta più di 320 mila iscritti.
Nei suoi video tratta principalmente saghe e fandom del mondo fantasy, grande sua passione fin da ragazzino.
Da Harry Potter al Signore degli Anelli, da Game of Thrones a Star Wars, e moltissimi altri.

QUANDO: ospite Poliniani Editore, sabato 7 e domenica 8 maggio

NEEDO

Da anni si occupa di tutto il mondo nerd trattando con semplicità fumetti, film, videogiochi e serie TV e si reputa “la prima linea di difesa per tutti i nerd che non sanno orientarsi in questo mondo”. ​Sul suo canale YouTube ed il suo profilo TikTok condivide le sue passioni, alternando contenuti leggeri ed estremamente profondi e riflessivi.
L’obiettivo è “intrattenere e informare nello stesso momento”.

QUANDO: sabato 7 e domenica 8 maggio

JESSICA GIORGIA SENESI

Jessica è un’attivista autoironica, che sensibilizza la sua community su temi importanti come LGBTQ+ e altre tematiche sociali, essendo lei stessa una ragazza trans. Ha un rapporto molto onesto e aperto con i suoi fan, basato su fiducia e connessione.
É anche appassionata di videogames e, insieme ai suoi follower, organizza sessioni di gioco sul suo canale Twitch.
Con il suo umorismo e la sua dedizione, ti incanterà e non potrai far altro che seguirla su tutti i suoi canali!

QUANDO: sabato 7 e domenica 8 maggio

BLUEMOODY

Tiktoker e Cosplayer molto amata, Moody parla di Cosplay, moda alternativa e SOPRATTUTTO sensibilizzazione riguardo temi importanti come l’abilismo, il razzismo e l’omofobia, senza rinunciare alla sua anima otaku!
Il suo punto di forza è lo strettissimo legame che ha instaurato con la sua community tanto che, nel tempo, si è trasformata in una vera e propria famiglia!

QUANDO: sabato 7 e domenica 8 maggio

SIR VIKTOR

SirViktor è appassionato di comics, e vive la sua vita un albo DC alla volta.
Condivide la sua passione su Instagram e TikTok, puntando a toccare con il suo entusiasmo più persone possibile, per farle appassionare a loro volta a questo mondo. È il narratore che i suoi follower meritano e di cui hanno bisogno!

QUANDO: sabato 7 e domenica 8 maggio

ANGELO PORAZZI

Pluripremiato autore e illustratore di libri e giochi da tavolo, Angelo vanta 25 anni di attività.
Quest’anno presenterà a Gamics il suo ultimo libro: “Storie di un Angelo (e di altri Angeli)” con foto, disegni e tavole a colori che raccontano una vita intera.
Vincitore del “Miglior Gioco Italiano” a Lucca Comics&Games 2000.
Ospite di BoardGameGeek a Chicago e Dallas, il sito più grande al mondo di Giochi da Tavolo.
Il libro “Warangel. I primi ricordi” scritto ed illustrato interamente da Angelo, è arrivato anche nei Mondadori Store, segnando un traguardo eccezionale per un libro tratto da un gioco da tavolo tutto italiano.

QUANDO: sabato 7 e domenica 8 maggio

Contatti

Mail: info@gamics.it

Tel. +39 377 599 4568