
OSPITI
CRISTINA D'AVENA
Pronti a scatenarvi sulle note delle sigle più amate di sempre?
Sabato 29 marzo a Gamics arriva Cristina D’Avena, la regina indiscussa delle sigle animate! Da Doraemon a Sailor Moon, da Rossana a Holly e Benji, senza dimenticare Pollon, Kiss Me Licia e I Puffi… sarà impossibile non cantare a squarciagola!
Un live imperdibile per rivivere quelle emozioni che ci hanno fatto sognare!
QUANDO: sabato 29 marzo

GIORGIO VANNI
Ciurma di Gamics Carrara, è tempo di salpare oltre i cieli dell’avventura!
Domenica 30 marzo il super Capitano, Giorgio Vanni attracca a Gamics Carrara per uno show da urlo!
Preparatevi a vivere un viaggio nelle sigle che hanno segnato la storia, come:
Pokémon, Dragon Ball, Detective Conan, My Hero Academia… E tanti altri brani leggendari che vi faranno cantare a squarciagola e ballare senza sosta!
Un’esperienza imperdibile per fan di ogni età, tra ricordi d’infanzia e non solo!
QUANDO: domenica 30 marzo

MACCIO CAPATONDA
Conosciuto per la sua versatilità come comico, attore, sceneggiatore, regista e youtuber, Marcello Macchia ha conquistato il cuore del pubblico con le sue performance indimenticabili.
Dagli inizi con Mai dire Lunedì e Mai dire Martedì, fino alle creazioni più recenti come Mario e The Generi, Maccio ha dimostrato di essere un talento poliedrico.
Nel 2020 ha persino condiviso il suo mondo attraverso l’autobiografia “Libro”, seguita da “Libro 2. Racconti da mare” nel 2022.
E non dimentichiamoci della sua straordinaria vittoria nella seconda edizione di LOL – Chi ride è fuori!
Non perdete l’occasione di incontrare questo maestro della comicità a Gamics Carrara e preparatevi a ridere fino alle lacrime!
QUANDO: domenica 30 marzo

GIOVANNI MUCIACCIA
Giovanni ha esordito in televisione nel 1992 con Disney Club, poi La Banda dello Zecchino, i cortometraggi, ma soprattutto Art Attack, l’amatissimo programma per ragazzi andato in onda prima su Disney Channel e poi su Rai2!
La sua carriera di presentatore continua con altri programmi come Sereno Variabile, 5 cose da sapere, La porta Segreta, Freestyle. Ha partecipato a Ballando con le stelle nel 2007 e da gennaio 2023 è entrato nel cast di Avanti un altro! su Canale 5.
Con Rizzoli ha pubblicato il suo primo libro “Attacchi d’arte contemporanea”, in cui racconta e insegna i meccanismi per comprendere ed apprezzare l’arte contemporanea; stimola la creatività e invita il lettore a mettere alla prova le competenze apprese.
Armato di forbici a punta arrotondata e colla vinilica, il mito della tv per ragazzi che ha ispirato generazioni di creativi, a Gamics Carrara ci farà vivere in diretta un indimenticabile laboratorio sul palco aperto a tutti!
Siete pronti a realizzare il vostro personale attacco d’arte?
QUANDO: domenica 30 marzo

CHEF HIRO
Sabato 29 marzo preparatevi a un evento imperdibile con Hirohiko Shoda, Ambasciatore della Cucina Giapponese in Italia!
Con il suo stile unico e coinvolgente, Chef Hiro darà vita a uno spettacolare Show Cooking dal vivo, dove svelerà segreti, aneddoti e ingredienti speciali della cucina nipponica.
Ma c’è di più! Insieme a lui prepareremo un piatto iconico, amatissimo dagli appassionati di anime e manga… Riuscite a indovinare quale?
Non perdete questa straordinaria occasione per immergervi nella cultura gastronomica giapponese!
QUANDO: sabato 29 marzo

FLAVIO AQUILONE
Doppiatore tra i più amati, inizia a lavorare nel 1994, all’età di 4 anni.
Oltre ad aver dato la voce a Tom Felton in tutti gli otto film della saga di “Harry Potter”, a Rami Malek in “Mr.Robot” e “The Pacific” e Jaime Lorente nella fortunata serie TV “La casa di carta”, ha doppiato altri amatissimi personaggi come Hiccup nella serie di “Dragon Trainer” e Light Yagami dell’anime “Death Note” e moltissimi altri!
Impossibile non citare anche il suo lavoro come voce italiana di Zac Efron, e recentemente nell’anime “Attack on Titan”, dove interpreta Jean Kirschtein. Flavio sarà ospite per un talk sul palco e poi incontrerà i fan in area meet & greet.
QUANDO: domenica 30 marzo

ALESSIO PUCCIO
La voce inconfondibile di Daniel Radcliffe, Harry Potter, nella celebre saga cinematografica, Ma il suo talento va ben oltre! Alessio è doppiatore, attore e direttore del doppiaggio con una carriera ricca di ruoli iconici.
Tra i personaggi più memorabili a cui ha prestato la voce troviamo: Ranuncolo in “The Witcher”, Cisco Ramon in “The Flash” (serie televisiva), Artie Abrams in “Glee”, Gumball ne “Lo straordinario mondo di Gumball”.
È inoltre il doppiatore di Anakin Skywalker in “Star Wars: La Minaccia Fantasma”, Jason Cross in “High School Musical”, Theodor nei film di “Alvin Superstar”, Junior in “Tutto in famiglia”, David in “Intelligenza Artificiale”, Ray in “Jerry Maguire”, Teddy Q ne “I Magnifici Sette” (2016), Jack in “Pokémon: Detective Pikachu”, Peter in “Peter Pan” (2003) e tantissimi altri!
QUANDO: domenica 30 marzo

ALESSANDRO CAMPAIOLA
È noto per essere il doppiatore di Steve Harrington nella Serie Netflix Stranger Things e di Barry Allen/Flash nella serie tv The Flash dell’Arrowverse, Alessandro Campaiola nasce a pane e doppiaggio da un retaggio di professionisti del settore.
Ha fatto il primo turno in sala di registrazione a 4 anni, decidendo di intraprendere la carriera di attore e doppiatore alla tenera età di 15.
Oltre a quelli già citati, Alessandro ha dato la voce a tantissimi altri personaggi di pellicole cinematografiche e serie tv, oltre ad aver lavorato in tanti seguitissimi anime!
QUANDO: sabato 29 marzo

FEDERICO CAMPAIOLA
Sabato 29 marzo, Federico salirà sul palco insieme a suo fratello maggiore Alessandro Campaiola per un’intervista da non perdere, a cura di Voci Animate.
Federico Campaiola è la voce indimenticabile di tantissimi personaggi, tra i più famosi troviamo Colin (Luke Newton) in Bridgerton e Jonathan Byers (Charlie Heaton) in Stranger Things.
Ha fatto i primi doppiaggi a 4-5 anni, continuando fino all’età di 10 anni, facendo soprattutto pubblicità. Nel corso della sua carriera ha fatto anche musica e teatro, realizzando un extended play rap/hip hop, “Punto di partenza” e portando a teatro con il gruppo GAFF lo spettacolo “Lavoriamoci su”.
Nel 2015 ha vinto il Premio Vincenzo Crocitti sezione giovanissimi come “Attore emergente”.
QUANDO: sabato 29 marzo

in continuo aggiornamento